Trovi un cane

Devi sapere che per Legge Nessun cane può esser lasciato libero di vagare, pertanto a prescindere dalle condizioni dello stesso va recuperato e affidato all’Asur.

Se hai quindi giustamente recuperato un cane vagante i punti da seguire sono i seguenti:

  1. Resta sul posto, la Legge vieta di spostarsi con il cane recuperato.
  2. Tieni il cane in sicurezza, se il cane non è chiuso o legato nessun ente di zona interverrà.
  3. Contatta il servizio Asur di competenza attraverso i Vigili, se sei fuori orario puoi contattare i Carabinieri e richiedere l’intervento del tecnico.

Cosa non fare:

  1. Non portare il cane recuperato a casa.
  2. Non portare il cane recuperato dal tuo Veterinario.
  3. Non pensare di poter adottare il cane recuperato senza prima aver effettuato l’iter corretto.

Miti da sfatare:

Molti pensano che chiamando l’Asur per prelevare il cane recuperato questo sia destinato a una vita in canile a prescindere. In realtà non funziona così, il tecnico Asur verifica il Microchip del cane sul posto e se questo ne è provvisto, come dovrebbe per normativa, il proprietario viene immediatamente contattato per poter recuperare il proprio amico.

Solo se il cane è sprovvisto di Microchip viene affidato alle cure del canile convenzionato dove comunque, dopo un breve periodo, potrà esser adottato.