Trovi un gatto

Prima di tutto devi sapere che…

Nessun gatto sano deve esser prelevato e spostato dal luogo di avvistamento, poiché i gatti sono animali ai quali è consentito vagare liberi sul territorio. Pertanto se ti sei imbattuto in un gatto libero, potrebbe essere un micio di proprietà o un gatto appartenente ad una delle colonie feline di zona.  Quali sono i casi in cui è necessario segnalare subito il gatto avvistato?

  • Se il gatto è malmesso o ferito
  • – In questo caso è possibile contattare l’Asur di competenza attraverso la Polizia Municipale, richiedendo l’intervento del tecnico per il recupero dello stesso, l’Asur ha delle tempistiche di intervento che possono arrivare anche a 2 ore di attesa, se il micio in questione risulta gravemente ferito potrebbe non riuscire ad attendere il tempo previsto, in questo caso potreste raccogliere il gatto per portarlo da un Veterinario privato per un primo soccorso ma le spese risulteranno a vostro carico e a quel punto l’Asur non procederà più al recupero dello stesso. Qualsiasi sia la decisione presa è sempre bene contattare anche la Associazioni di zona che possono intervenire per ritrovare il legittimo proprietario o la legittima appartenenza di colonia.
  • Se il gatto è un cucciolo.
  • Anche in questo caso se il gatto è molto piccolo da non potersi ritenere autosufficiente è possibile contattare l’Asur di competenza, in ogni caso prima di spostare un piccolo dal territorio è sempre bene verificare che non ci sia la mamma a perdersene cura.
  • Se il gatto risulta spaesato.
  • Sarebbe bene segnalare il micio senza spostarlo dal luogo in cui si trova, a meno che non sia evidentemente in pericolo. 

Va sottolineato inoltre che l’intervento Asur prevede per Legge che i gatti recuperati sul territorio vengano reintrodotti sul territorio (nello stesso luogo) nel momento stesso in cui vengono dichiarati autosufficienti e/o hanno terminato le cure necessarie.